Disponiamo la farina a fontana, quindi inseriamo al centro l’uovo, lo strutto, il latte, l’acqua, sale e pepe e lavoriamo, dapprima con la forchetta, poi con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Dividiamo in palline, che disponiamo su una teglia e copriamo con la pellicola. Lasciamo riposare per un paio d’ore, anche in frigorifero.
Stendiamo ogni panetto con il mattarello, in modo da ottenere un disco sottile. Spalmiamo sulla superficie un velo di strutto, quindi arrotoliamo la piadina sullo strutto, in modo da formare un rotolino ben stretto, che infine chiudiamo a formare un chiocciola.
Stendiamo la chiocciola nuovamente con il mattarello, in modo da ottenere un disco sottile, che mettiamo a cuocere su una padella ben rovente, sui due lati. Farciamo a piacere.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…