Prepariamo la besciamella: in un tegame, facciamo sciogliere il burro. Uniamo la farina e lasciamo rosolare qualche istante. Aggiungiamo il latte e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. Completiamo con sale e noce moscata. Spegniamo ed uniamo il brie a pezzetti (o taleggio, o zola) alla besciamella ancora calda. Mescoliamo in modo da sciogliere il formaggio.
Mettiamo a cuocere i fusilli in acqua bollente e salata per il tempo necessario. La scoliamo al dente.
Affettiamo il radicchio e lo mettiamo a rosolare in una padella ben calda con un filo d’olio. Sfumiamo con il vino rosso e lasciamo asciugare.
Tagliamo a cubetti piccoli il gambuccio (prosciutto crudo), quindi lo mettiamo a rosolare per qualche minuto in padella, senza aggiungere altro.
In una ciotola capiente, mettiamo la besciamella al brie, il radicchio spadellato, la pasta al dente e mescoliamo. Spolveriamo con il pepe nero e la trasferiamo all’interno di una pirofila imburrata. Spolveriamo con il formaggio grattugiato e distribuiamo sopra il gambuccio. A questo punto, possiamo scegliere di congelarla, oppure cuocerla in forno caldo a 180° fino a gratinatura (circa 20 minuti).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pasticcio di radicchio brie e prosciutto crudo di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…