Tagliamo la pagnotta a metà e la immergiamo in acqua fredda per 15 minuti. La strizziamo e la tagliamo in piccoli pezzi.
Lessiamo i fegatini in acqua salata per 8 minuti, quindi li tritiamo finemente. In una padella a fuoco medio-alto facciamo rosolare la carne macinata con un filo d’olio, mescolandola di tanto in tanto, per un totale di circa 10 minuti. Lasciamo raffreddare.
In una ciotola grande, uniamo il pane, i fegatini, la carne macinata, il sedano, la cipolla, il prezzemolo e le uova sode tritate, l’uvetta, il formaggio grattugiato e le noci, lavoriamo delicatamente con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungiamo le spezie, ovvero il rosmarino, l’origano, il timo, l’alloro, l’insaporitore per carni, il sale e pepe. Lasciamo riposare il ripieno in frigorifero, coperto con la pellicola.
Stendiamo un primo disco di brisè all’interno della tortiera a cerniera. Distribuiamo all’interno il ripieno di carne ben freddo. Copriamo con l’altro disco di brisè, sigilliamo i bordi e bucherelliamo con la forchetta.
Spennelliamo con l’uovo sbattuto e spolveriamo con del sale maldon. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 45 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pasticcio di carne di Marilyn proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…