Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: pappardelle alla luciana di Mauro e Mattia Improta

Ad aprire il menu di oggi, la portata di Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, che tornano in cucina con il solito piglio polemico (l’eterna lotta tra generazioni!) e la ‘solita’ buona cucina. Oggi una ricetta innovativa, le pappardelle alla luciana.

Ingredienti

  • 300 g farina 00, 90 g capperi, 170 ml acqua, 2 rametti di rosmarino, 40 ml olio evo
  • 6 polipetti, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco, 10 pomodorini del Piennolo, 2 foglie di lattuga di mare, 100 g farina, 300 ml olio di semi, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo le pappardelle. Tritiamo i capperi e gli aghi di rosmarino. Uniamo la farina ed impastiamo con olio ed acqua fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le pappardelle, che devono essere larghe tra i 2 ed i 4 cm. Le cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti.

In un tegame, scaldiamo un generoso dito d’olio con aglio, olio, peperoncino e gambi di prezzemolo. Dopo un po’, togliamo i gambi e mettiamo a cuocere i polipetti, intingendo nell’olio i tentacoli, più volte, in modo che si arriccino un po’. Lasciamo cuocere per qualche minuto, sfumiamo con il vino bianco, quindi uniamo i pomodorini a pezzetti. Copriamo e lasciamo cuocere per 20 minuti.

Prendiamo le foglie di lattuga di mare (alga), le infariniamo e le friggiamo in abbondante olio, fino a farle diventare croccanti.

Scoliamo le pappardelle e le saltiamo in padella con il sughetto e parte dei polipetti a pezzettini. Finiamo con le alghe croccanti a pezzetti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pappardelle alla luciana di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

21 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 giorno ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago