Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: panini di ricotta sardi di Fulvio Marino

Al martedì, i lievitati di Fulvio Marino diventano irresistibilmente dolci. Oggi, nel dettaglio, il panettiere piemontese ci porta in Sardegna, preparando dei deliziosi panini farciti con della ricotta di pecora sarda. Vediamo come preparare i panini di ricotta sardi.

Ingredienti

  • 250 g farina 0, 250 g farina di semola di grano duro, 400 g ricotta, 300 g acqua, 6 g lievito di birra fresco, 30 g miele, 10 g olio evo, 10 g sale


Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le farine, 0 e di semola, il lievito di birra fresco, il miele (possiamo ometterlo) e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo ancora qualche minuto, quindi inseriamo l’olio e lavoriamo finchè è stato completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Trasferiamo l’impasto lievitato su un piano infarinato, lo allarghiamo con le mani, in modo da creare un rettangolo spesso circa 1 cm. Spalmiamo sopra la ricotta di pecora, lasciando liberi i lati. Ripieghiamo quest’ultimi sulla ricotta, verso il centro. Tagliamo a quadratoni da 90 g circa e ripieghiamo i vertici verso il centro, pizzicando i lembi, in modo da unirli: la ricotta deve fuoriuscire. Disponiamo i panini sulla teglia con carta forno e lasciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.

Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: panini di ricotta sardi di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago