In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, 0 e grano saraceno, lo zucchero, l’uovo sbattuto, il latte, gran parte dell’acqua ed il lievito sbriciolato. Mescoliamo, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e, infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, lavorando l’impasto fino a quando il burro è stato completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare in frigorifero per 4 ore.
Trasferiamo l’impasto su un piano infarinato e lo allarghiamo con le mani, in modo da ottenere un rettangolo spesso 1-2 cm. Ricaviamo dei rettangoli e sul lato corto di un rettangolino mettiamo una listarelle di formaggio. Arrotoliamo l’impasto sul formaggio, quindi mettiamo un secondo pezzetto di formaggio ed arrotoliamo ancora, fino ad ottenere un panino. E’ lo stesso procedimento del pain au chocolat francese. Disponiamo i panini sulla teglia con carta forno, copriamo e lasciamo lievitare ancora fino al raddoppio (quando comincia a crepare in superficie). Cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: panini al grano saraceno e formaggi di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…