Per l’infuso, portiamo a bollore l’acqua. Spegniamo ed immergiamo le erbe aromatiche fresche. Lasciamo raffreddare. Filtriamo.
In una ciotola, mescoliamo grossolanamente le farine con 600 g di infuso alle erbe. Copriamo e lasciamo riposare almeno 1 ora a temperatura ambiente (o 4 ore in frigorifero).
A questo punto, aggiungiamo il lievito madre, l’acqua rimasta (ne teniamo da parte un po’), le erbe aromatiche fresche tritate finemente e mescoliamo con il cucchiaio. Inseriamo il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo ancora qualche minuto. Infine, aggiungiamo l’olio e lavoriamo finchè non è stato completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto lievitato in panetti da 500 g circa. Ripieniamo ogni panetto su se stesso, lembi esterni verso l’interno, fino ad ottenere delle palle lisce. Spolveriamo la base dei cestini da pane con le erbe tritate. Spolveriamo con la farina ed inseriamo la pagnotta, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 3 ore a temperatura ambiente.
Capovolgiamo il pane lievitato sulla teglia e pratichiamo i tagli. Cuociamo in forno caldo e statico a
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pane divino alle erbe di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…