Spadelliamo i pistacchi sgusciati per qualche minuto, con un filo d’olio di semi, in modo da tostarli leggermente. Saliamo e lasciamo raffreddare.
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, tipo 2 e 0, il lievito madre, o quello di birra fresco sbriciolato, il succo d’arancia e gran parte dell’acqua. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto e, infine, aggiungiamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire all’impasto. Incorporiamo, quindi, l’arancia candita a dadini, la scorza d’arancia grattugiata ed i pistacchi spadellati. Lavoriamo fino a distribuire uniformemente gli ingredienti, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto in due parti. Le schiacciamo leggermente con le mani, quindi diamo la forma di due filoni: non vanno piegati troppo.
Infariniamo un canovaccio e lo posizioniamo sulla placca del forno. Posizioniamo sopra il filone e, a fianco, mettiamo l’altro filone, dividendole con un lembo del canovaccio infarinato. Copriamo e lasciamo lievitare 4 ore a temperatura ambiente.
Trasferiamo delicatamente i filone lievitati sulla teglia con carta forno, capovolgendoli. Pratichiamo delle incisioni in superficie e cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 20 minuti, abbassiamo a 220° e lasciamo cuocere per altri 20 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…