Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: pane ai quattro pomodori di Fulvio Marino

La ‘voglia d’estate’ si palesa anche nel forno di Fulvio Marino, dove il panettiere piemontese, da qualche giorno, ha reso protagonisti quelli che sono gli ingredienti caratteristici della bella stagione. Oggi, in particolare, Fulvio prepara un pane ai quattro pomodori.

Ingredienti

  • 500 g sfarinato di grano duro, 500 g farina tipo 2, 650 g estratto di pomodoro, 250 g lievito madre, 20 g sale, 20 g olio evo, 70 g pomodori ciliegino confit, 70 g pomodori gialli confit, timo, origano

Procedimento



Con anticipo, prepariamo i pomodori confit: tagliamo i pomodorini a metà, li disponiamo su una teglia con la carta forno e li condiamo con erbe aromatiche, zucchero a velo, sale, olio e, se gradite, scorze grattugiate degli agrumi. Lasciamo asciugare in forno caldo a 100° per circa 1 ora.

Mescoliamo il grano duro con 300 g di succo di pomodoro. Mescoliamo grossolanamente, copriamo e lasciamo riposare per 15 minuti.

In una ciotola, mettiamo il preimpasto, la farina rimasta, ovvero quella tipo 2, quindi aggiungiamo il lievito madre (o 10 g di lievito fresco di birra) e gran parte dell’estratto di pomodoro rimasto. Mescoliamo e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’estratto rimasto. Mescoliamo per qualche minuto, quindi inseriamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo l’impasto con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore e mezza a temperatura ambiente.

Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, in modo da ottenere un rettangolo spesso 2 cm. Distribuiamo sopra 2/3 dei pomodorini confit. Chiudiamo l’impasto a libro sui pomodori, mettiamo sopra i pomodorini rimasti e richiudiamo ancora l’impasto sui pomodorini. Tagliamo in due e inseriamo le due pagnotte all’interno dei cestini da pane ben infarinati, rivolgendo la parte del taglio con i pomodorini verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare 8 ore in frigorifero.

Capovolgiamo ogni pagnotta sulla teglia, incidiamo sopra una croce e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 30 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pane ai quattro pomodori di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago