è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: torta profiteroles cioccolato e lamponi di Antonio Paolino

Antonio Paolino arriva nel bosco di Antonella dalla sua Napoli per cucinare uno dei suoi dolci preferiti. Il cuoco campano, ossessionato dalla pasticceria, realizza oggi un dessert esteticamente gradevole e delizioso a base di profiteroles al cioccolato e lamponi.

Ingredienti torta profiteroles cioccolato e lamponi di Antonio Paolino

Pan di Spagna: 3 uova, 170 g di zucchero, 180 ml di latte, 100 g di olio di semi, 180 g di farina 00, 40 g di cacao, 1 bustina di lievito per dolci, vaniglia, 150 g di succo di lampone.
Ganache: 250 g di purea di lamponi, 125 g di cioccolato bianco, 30 bignè di cioccolato bianco, 500 g di latte, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
250 g di cioccolato bianco, 50 g di olio di semi per la copertura
15 lamponi e 10 grammi di zucchero a velo

Procedimento torta profiteroles cioccolato e lamponi di Antonio Paolino

Prepariamo la torta sbattendo le uova intere e lo zucchero con lo sbattitore elettrico. Quando sono chiare e spumose, aggiungiamo a filo l’olio sempre sbattendo.

Le polveri, tra cui farina, cacao e lievito, vengono setacciate separatamente. Mescoliamo le polveri con le uova in 2-3 volte, alternandole con il latte. Mettiamo l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, livelliamo e cuociamo a 175 gradi per 35 minuti in forno caldo e statico.

Per la ganache, portiamo a ebollizione la purea di lamponi (lamponi frullati). Spegniamo e aggiungiamo il cioccolato bianco tritato finemente. Si sbatte il cioccolato finché non si è sciolto. La pasta viene messa in una sacca da pasticceria e messa in frigo a raffreddare.

Lasciamo raffreddare il pan di Spagna e poi lo appiattiamo togliendo il “guscio” o la parte superiore. Dimezziamo la torta e la irroriamo con il succo di lamponi. Con il manico di un mestolo, scaviamo le due metà e le riempiamo con la ganache ai lamponi. Ricomponiamo le due parti e applichiamo la ganache rimasta sulla superficie.

Montiamo la panna e aggiungiamo l’estratto di vaniglia. Per la copertura uniamo il cioccolato bianco fuso e l’olio di semi.

I bignè vengono farciti con panna montata, immersi nel cioccolato bianco e quindi posizionati immediatamente sulla torta per formare una montagnola. Abbelliamo con lamponi e ciuffi di panna.

Tutte le ricette della puntata oggi di “È sempre Mezzogiorno”

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago