è sempre mezzogiorno

“È sempre Mezzogiorno” oggi: torta ai due cioccolati e pere di Daniele Persegani

Lunedì, oltre ad analizzare le future performance di Biangiarelli a Ballando, costruiamo un grande del bolde, questa volta una torta gioiosa, con la compassione di Daniele Persegani. Ecco la torta di pere e due cioccolati.

Ingredienti torta ai due cioccolati e pere di Daniele Persegani

  • 300 grammi di farina per dolci
  • 300 grammi di patate cotte
  • 300 grammi di zucchero
  • due uova
  • 75 grammi di cioccolato fondente
  • 120 grammi di burro
  • 100 millilitri di latte
  • 75 grammi di cacao amaro
  • venti noci tritate e una busta di lievito per dolci
  • 2 pere William
  • 90 grammi di zucchero
  • una tazzina di liquore amaretto
  • 250 millilitri di latte
  • tre tuorli d’uovo
  • trenta grammi di amido di mais
  • un baccello di vaniglia
  • cento grammi di cioccolato bianco
  • 250 grammi di zucchero
  • 250 millilitri di panna
  • 20 grammi di burro
  • otto grammi di sale
  • quaranta grammi di mandorle

Procedimento torta ai due cioccolati e pere di Daniele Persegani

Per l’impasto, si sbattono uova e zucchero in una planetaria, poi si aggiunge il cioccolato sciolto nel burro. Si aggiungono poi cacao amaro, lievito in polvere, patate bollite e schiacciate, farina e noci tritate. Una volta ottenuta una pastella liscia e uniforme, la si trasferisce in una tortiera foderata con carta da forno e la si cuoce a 170 gradi per 45-50 minuti.

In una ciotola si uniscono i due tuorli d’uovo, lo zucchero e l’amido di mais per la crema. Riscaldando il latte con un baccello di vaniglia, aggiungendo la combinazione preparata e lasciando che si addensi, creiamo la crema pasticcera. Si toglie il composto dal fuoco, si mescola con il cioccolato bianco e si lascia raffreddare.

Le pere vengono sbucciate e tagliate a fette prima di essere cotte in una padella antiaderente con il liquore all’amaretto. In una padella a parte, facciamo caramellare lo zucchero e le mandorle, poi aggiungiamo il burro, la panna, un pizzico di sale e amalgamiamo bene.

Dimezziamo la torta, la riempiamo con la crema pasticcera, mettiamo le pere all’interno, la copriamo con l’altra metà e la mettiamo in frigorifero. Una volta raffreddata, versiamo sopra il caramello. Abbelliamo con scaglie di mandorle.

Tutte le ricette della puntata oggi di “È sempre Mezzogiorno”

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago