è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: sbriciolata con crema al marsala di Natalia Cattelani

La “torta al forno” di Natalia Cattelani è un appuntamento da non perdere. Questa settimana, la cuoca e mamma più inventiva del web presenta un’altra delle sue delizie, una torta dal sapore tradizionale. Ecco la sbriciolata con crema di marsala.

Ingredienti sbriciolata con crema al marsala di Natalia Cattelani

350 g di farina 0, mezzo cucchiaino di lievito in polvere, 120 g di burro, 130 g di zucchero, 1 uovo, 1 tuorlo, sale
Crema: 4 tuorli, 150 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 400 ml di latte, 50 ml di marsala, 30 g di uvetta
30 g di pinoli, zucchero in polvere

Procedimento sbriciolata con crema al marsala di Natalia Cattelani

Prepariamo la crema unendo in una ciotola i tuorli e lo zucchero semolato. Aggiungiamo l’amido di mais al composto e mescoliamo ancora. A questo punto, aggiungiamo tutto il latte e il marsala per diluire il composto. Sempre mescolando, trasferiamo il composto in una pentola e aspettiamo che si addensi. La crema viene versata su un vassoio o un piatto, livellata e poi coperta con pellicola trasparente. La mettiamo in frigorifero a raffreddare. Una volta raffreddata, si unisce l’uvetta ammollata nel marsala o nell’acqua.

Passando all’impasto, incorporiamo il burro freddo e tagliato a cubetti con la farina e il lievito. Dopo aver ottenuto una consistenza simile alla sabbia, aggiungiamo lo zucchero, un po’ di sale, l’uovo intero e il tuorlo. Impastiamo fino a ottenere delle briciole irregolari. Copriamo e mettiamo in frigo per almeno 30 minuti.

Infariniamo e imburriamo una tortiera. Cospargiamo circa la metà delle briciole di pasta sulla base, senza spingerle verso il basso. Cospargiamo delicatamente la crema con l’uvetta e copriamo il ripieno con le restanti briciole di pasta. Per creare un aspetto originale, mettiamo un coppapasta al centro della torta e spargiamo briciole e pinoli all’interno del coppapasta.

Inforniamo a 180° in forno caldo e statico per 45 minuti.

Tutte le ricette della puntata oggi di “È sempre Mezzogiorno”

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago