è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: pollo con salsa tartara e verdure in tempura di Gian Piero Fava

Sembra che Gian Piero Fava non sia un amante delle “cose semplici”; in realtà, le ricette che crea sono complesse e ricche di ingredienti. In particolare, per oggi lo chef romano preparerà un secondo piatto a base di pollo con salsa tartara e verdure alla tempura.

Ingredienti pollo con salsa tartara e verdure in tempura

Un petto di pollo intero mezza tazza di panna, timo, prezzemolo, mezza tazza di formaggio grattugiato, peperone in polvere, paprika affumicata, tre quarti di tazza di farina, centocinquanta millilitri di acqua e duecentocinquanta grammi di pangrattato panko.
Tempura: due zucchine, due carote, trecento grammi di funghi, un pak choi, un uovo, quattrocento millilitri di acqua frizzante, dieci grammi di amido di mais, centocinquanta grammi di farina e ghiaccio.
200 grammi di maionese, 50 grammi di cetriolini sott’aceto e 30 grammi di capperi sott’aceto compongono la salsa.

Procedimento pollo con salsa tartara e verdure in tempura

In un frullatore uniamo il pollo tritato, il formaggio grattugiato, la panna, il timo e il prezzemolo, oltre a sale e pepe. Continuiamo a frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Mettiamo poi il composto in una sacca da pasticcere e stendiamo la pasta su un foglio di pellicola trasparente. Avvolgiamo nella stessa pellicola e cuociamo gli involtini per 15 minuti in una vaporiera dopo averli formati.

Per preparare la tempura, iniziamo mettendo in una ciotola la farina 00, la farina di ceci, la farina di pesce e l’acqua frizzante. Dopo aver sbattuto velocemente il composto, aggiungiamo l’uovo sbattuto e mescoliamo ancora.

Dopo aver lavato e tagliato a strisce sottili le verdure, le pastelliamo e le immergiamo immediatamente nell’olio bollente riscaldato a temperatura molto alta.

Per prima cosa infiliamo gli involtini di pollo negli spiedini, poi li immergiamo nella pastella di acqua e farina e infine li ricopriamo di panko o di una miscela di paprika e peperoni in polvere. Gli involtini alla paprika vengono messi in forno caldo a 160 gradi per otto minuti; gli involtini impanati con panko vengono invece fritti.

Per la salsa si uniscono maionese, cetriolini tagliati a dadini sottili e capperi tritati.

Tutte le ricette della puntata oggi di “È sempre Mezzogiorno”

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago