è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi: Pollo aggrassato di Fabio Potenzano

La Sicilia è in discussione con Fabio Potenzano. Lo chef bagherese, un fascio di talento e compassione, porta in tavola la perfezione della sua zona, sapientemente mescolata in un piatto principale di pollo cucinato in casa. Il pollo aggrassato è visibile qui.

Ingredienti Pollo aggrassato di Fabio Potenzano

  • 4 cosce di pollo
  • 200 grammi di cipolla
  • 100 millilitri di olio
  • 300 millilitri di vino bianco
  • 600 grammi di patate
  • sale e pepe.
  • 600 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 200 g di patate
  • 30 g di burro
  • 2 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 200 g di pangrattato
  • 30 g di nocciole
  • noce moscata
  • sale pepe e alloro sono gli ingredienti per lo sformato di zucca.

Procedimento Pollo aggrassato di Fabio Potenzano

Il pollo sminuzzato viene rosolato in una padella calda con un filo d’olio; deve dorarsi su tutti i lati. Trasferiamo il pollo (che sarà completamente crudo) in una padella dai bordi alti.

Nella stessa padella usata per cuocere il pollo, facciamo rosolare le fette di cipolla. Quando la cipolla è diventata morbida, la aggiungiamo al pollo nella padella. Nella prima padella aggiungiamo altro olio e facciamo rosolare le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Quando sono ben rosolate, le aggiungiamo al pollo e alla cipolla. Deglassiamo il piatto con la maggior parte del vino bianco. Copriamo la pentola e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, aggiungendo man mano il vino rimanente.

Passiamo ora allo sformato. In una padella, scaldiamo una noce di burro e facciamo rosolare un terzo dei cubetti di zucca e lo scalogno. Portiamo a cottura a fuoco lento.

Nel frattempo, la zucca e le patate avanzate vengono cotte in una vaporiera. Dopo la cottura, vengono ridotte in purea. A quest’ultima uniamo uova intere, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Lo stampo viene imburrato e spolverato di pangrattato. Una parte del composto viene messa sul fondo e sui lati. Al centro del piatto versiamo la zucca a dadini saltata in padella con lo scalogno e qualche nocciola tostata. Copriamo con l’impasto avanzato. Inforniamo a 160° in forno caldo e statico per 30 minuti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago