Il ligure del gruppo, Ivano Ricchebono, onora la sua bella patria creando come primo piatto uno dei re della cucina ligure. Ecco i mandilli al pesto.
Per l’impasto, uniamo farina, uova intere e una piccola quantità di vino bianco. Ottenuta una palla di pasta liscia, la copriamo con pellicola trasparente e la lasciamo riposare per almeno 30 minuti. La sfoglia di pasta deve essere stesa in modo estremamente sottile. Ritagliamo dei quadrati enormi, come se fossero delle lasagne.
Per il pesto, mettiamo i pinoli, l’aglio a fette e un po’ di sale grosso in un mortaio e cominciamo a pestare. Una volta ottenuta una consistenza simile a una crema, aggiungiamo le foglie di basilico un po’ alla volta continuando a pestare.
Mettiamo a bollire abbondante acqua in un bollitore per cuocere le patate tagliate a cubetti. Quando le patate sono pronte, aggiungiamo la pasta (mandilli, pasta a forma di fazzoletto) e la facciamo bollire per qualche minuto. Quindi scoliamo i mandilli e le patate e li uniamo al pesto, aggiungendo se necessario un po’ di acqua bollente.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…