Il suo bell’aspetto, il suo talento e mille altri ingredienti. Gian Piero Fava entra in cucina, promettendo una ricetta deliziosa che profuma di bosco, protagonista indiscusso della stagione autunnale. I fagottini di vitello con funghi e brie sono serviti qui.
Lessiamo la cicoria, poi la scoliamo, la strizziamo e la saltiamo in padella con olio, aglio e peperoncino.
Per preparare la polenta, scaldiamo l’acqua in una pentola. Versiamo la farina di mais e facciamo cuocere per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. La versiamo in uno stampo da plumcake e la mettiamo da parte a raffreddare. Lo tagliamo a fette e lo facciamo rosolare in una padella con abbondante olio.
In una padella, a fuoco vivo, facciamo rosolare i funghi tagliati a dadini con olio e aglio.
Sopra, disponiamo le fette di carne e cospargiamo di pecorino grattugiato. Ogni fetta viene condita con brie, timo e funghi saltati. Arrotoliamo strettamente la carne sopra il ripieno. Gli involtini vengono passati nella farina e nelle uova sbattute prima di essere fritti in una padella con un dito d’olio.
Sul piatto si dispongono fette di polenta, cicoria ripassata, funghi crudi a fette, l’involtino tagliato a metà e il fondo bruno (facoltativo).
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…