è sempre mezzogiorno

“È sempre mezzogiorno” oggi 8 Marzo 2023: polpette allo zafferano di Roberta Lamberti

Deliziose Polpette allo Zafferano di Roberta Lamberti

Per celebrare l’8 marzo, Roberta Lamberti ci ha regalato una ricetta speciale: deliziose polpette allo zafferano. Un piatto da gustare in famiglia, in occasione della festa della donna, ma che può essere gustato durante tutto l’anno. Una ricetta semplice da realizzare, ma ricca di aromi e sapori. Polpette Allo Zafferano, che vi farà innamorare!

Ingredienti

Per preparare questo piatto delizioso, avrete bisogno di: 500 g di macinato di vitello, 150 g di pane in cassetta, 1 uovo, 80 g di formaggio grattugiato, 100 ml di latte, 100 ml di panna, pistilli di zafferano, mezza cipolla, farina 00, noce moscata, sale e olio extravergine di oliva.

Procedimento

  1. Iniziamo preparando la salsa: in un pentolino, scaldiamo dolcemente latte e panna con i pistilli di zafferano (o con la polvere).
  2. Lasciamo in infusione, a fuoco spento. Una volta pronta la salsa, passiamo all’impasto: tritiamo la mollica di pane raffermo e la inumidiamo con il latte.
  3. Uniamo il macinato di vitello, il parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata, l’uovo intero e sale qb. Lavoriamo bene l’impasto, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
  4. Copriamo e lasciamo riposare almeno 1 ora in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo, formiamo delle polpettine grandi come noci, quindi le infariniamo.
  5. Scaldiamo un generoso filo d’olio in una padella e una volta che la cipolla è appassita, aggiungiamo le polpette. Lasciamo cuocere finché le polpette non sono ben dorate. A cottura ultimata, aggiungiamo la salsa allo zafferano e lasciamo insaporire qualche minuto sul fuoco.
  6. E’ ora di servire le nostre Polpette allo Zafferano! Un piatto semplice, ma al tempo stesso ricco di sapori, che trasmette allegria e gioia. Grazie a Roberta Lamberti, possiamo festeggiare l’8 marzo in compagnia, con una pietanza che ricorda l’importanza della donna, ma che può essere gustata durante tutto l’anno, per una cena speciale. Una ricetta da provare assolutamente!
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago