Immaginate di gustare i colori e gli aromi di settembre in un delizioso piatto. Il cuoco Roberto Valbuzzi ci apre le porte del suo mondo culinario, condividendo una ricetta brillante e gustosa: l’Insalata Settembrina. Questo capolavoro gastronomico è un calderone di sapori stagionali che si mescolano per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.
Inizia con il pane: taglia delle listarelle dalle fette di pane casereccio raffermo, condiscile con olio e sale e fattele tostare in forno fino a che diventano croccanti. Inizia poi a preparare la frutta: taglia a metà gli acini di uva e aggiungi sale e aceto prima di lasciarli marinare. Con il calore di una padella ben calda, piastra i fichi tagliati in quattro e l’indivia belga, prepara anche i tomini integralmente.
Passa a condire le insalate con sale, aceto, olio e pepe. Frulla due metà di prugne con la barbabietola e l’olio, quindi passa il composto nel colino. Taglia la cipolla in petali e lascia marinare con olio, sale, zucchero e aceto.
Per l’assemblaggio del piatto, metti alla base i tomini, poi aggiungi le due insalate verdi, l’uva, i fichi, l’indivia, le fettine di prugne, i gherigli di noci e qualche cucchiaio della miscela di prugne e barbabietola. Concludi con i crostini di pane e i petali di cipolla. Ecco a voi, l’Insalata Settembrina secondo Roberto Valbuzzi, una prelibatezza da provare assolutamente!
Per ulteriori splendide ricette, guarda i video di “È sempre mezzogiorno” disponibili su RaiPlay. Ricorda, questo non è la ricetta ufficiale, ma un compendio di ingredienti e metodi saporiti che abbiamo raccolto per te.
“`
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…