è sempre mezzogiorno

È sempre Mezzogiorno, oggi 22 settembre: crespelle ai funghi porcini con taleggio di Ivano Ricchebono

Arriva Ivano Ricchebono, l'”arrogante” del gruppo, per celebrare la cucina autunnale, che vede il fungo, “frutto del bosco”, come protagonista assoluto. Un primo piatto di crespelle ai funghi porcini con taleggio è suggerito dallo chef ligure.

Ingredienti crespelle ai funghi porcini con taleggio di Ivano Ricchebono

1 litro di latte, 300 g di farina, 10 uova, sale
400 grammi di funghi porcini, 150 grammi di taleggio, 150 grammi di ricotta, 50 grammi di pecorino, 50 grammi di burro, 1 uovo, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, rosmarino, olio, sale e pepe
mezzo litro di latte, 40 g di burro, 40 g di farina, noce moscata, sale e pepe

Il procedimento crespelle ai funghi porcini con taleggio di Ivano Ricchebono

Iniziamo con la pastella: in un recipiente uniamo le uova intere e la farina. Condiamo la pastella e la diluiamo con il latte. Uniamo accuratamente gli ingredienti, copriamo e mettiamo il composto in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preriscaldiamo una padella con un filo d’olio. Versiamo un mestolo di pastella alla volta, distribuendola e mescolando la padella per coprire il fondo. Cuociamo le crespelle da entrambi i lati.

In una padella scaldiamo un po’ d’olio con aglio e rosmarino per il ripieno. Facciamo rosolare a fuoco vivo i funghi porcini tritati. Una volta rosolati, aggiungiamo in una ciotola il pecorino tagliuzzato, la ricotta, il taleggio tritato e l’uovo intero. Facciamo un po’ di confusione.

Rosoliamo la farina con il burro per la besciamella. Aggiungiamo il latte e portiamo a ebollizione mescolando. Spegniamo il fuoco e condiamo con sale e noce moscata.

Versiamo un po’ di ripieno di funghi su ogni crespella. Stendiamo la crespella sul ripieno e la leghiamo con fili di porro per ottenere un saccottino. Sul fondo di una pirofila, aggiungiamo un po’ di besciamella e adagiamo le crespelle. Copriamo con la besciamella rimanente e cuociamo per 15 minuti a 180° in forno caldo e statico.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago