è sempre mezzogiorno

È sempre Mezzogiorno, oggi 20 settembre: torta al cioccolato di Nigella di Francesca Marsetti

Il martedì è trascorso con Francesca Marsetti all’insegna del buonumore. La cuoca bergamasca, sempre più innamorata e birichina, propone oggi una torta firmata dalla famosa Nigella Lawson, l’eroina del romanzo di Angela Frenda. La torta al cioccolato è qui.

Ingredienti torta al cioccolato di Nigella di Francesca Marsetti

  • 200 grammi di farina 00
  • 200 grammi di zucchero a velo
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 40 grammi di cacao in polvere
  • 175 grammi di burro
  • due uova
  • 150 millilitri di panna acida e essenza di vaniglia
  • Glassa: 75 grammi di burro
  • 175 grammi di cioccolato fondente
  • 300 grammi di zucchero a velo
  • un cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 125 millilitri di panna acida e un cucchiaino di vaniglia.

Procedimento torta al cioccolato di Nigella di Francesca Marsetti

Si uniscono farina, cacao, bicarbonato di sodio o cremor tartaro e lievito in polvere.

Montiamo il burro morbido e lo zucchero a velo in una planetaria o in una ciotola con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo un uovo alla volta e lavoriamo finché l’uovo non è completamente integrato. Profumiamo con la vaniglia. Aggiungiamo le polveri e mescoliamo fino al loro completo assorbimento. Infine, aggiungiamo la panna acida. Versiamo l’impasto in due tortiere da 8 pollici imburrate e infarinate e cuociamo in forno caldo e statico a 160 gradi per 20 minuti, o finché le torte non saranno cotte.

Prepariamo la glassa sciogliendo insieme il cioccolato e il burro. Lo sciroppo d’acero, la panna acida e gli altri ingredienti vengono amalgamati fino a ottenere un composto liscio e setoso.

Le due torte vengono unite con uno strato di glassa. La glassa rimanente viene applicata su tutta la torta.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago