è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno oggi 16 settembre: torta raggi di sole di Sal De Riso

Il venerdì mezzogiorno di Rai1 ha un solo (meraviglioso) protagonista, Sal De Riso, per chiudere la settimana nel modo più bello, o meglio, più simpatico. Il maestro pasticcere inizia una nuova serie di “dedicati a” con una torta per un padre che compie gli anni. Ecco la torta della luce del sole.

Ingredienti torta raggi di sole di Sal De Riso

  • 2 tondi di pan di Spagna
  • bagna all’arancia
  • gelatina neutra
  • 60 grammi di pesche gialle (percoche)
  • 140 millilitri di succo d’arancia
  • 50 millilitri di succo di limone
  • 50 grammi di zucchero
  • otto grammi di gelatina
  • 32 millilitri di acqua
  • 175 grammi di polpa di fichi bianchi
  • 100 grammi di formaggio spalmabile
  • 400 grammi di panna semi montata
  • 40 grammi di zucchero
  • 60 grammi di fichi secchi

Procedimento torta raggi di sole di Sal De Riso

I fichi secchi vengono reidratati in sciroppo o succo d’arancia.

Il latte viene riscaldato per produrre la crema bavarese. Prepariamo separatamente i tuorli d’uovo e lo zucchero. Aggiungiamo i tuorli al latte riscaldato e, mescolando, aumentiamo la temperatura a circa 82 gradi. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la gelatina precedentemente reidratata e scolata. Mescoliamo finché non si scioglie. Mescoliamo il formaggio spalmabile (o stracchino) alla crema ancora calda. Si unisce la polpa di fichi bianchi, si mescola e si lascia raffreddare. Quando la temperatura della crema raggiunge circa 28 gradi, si aggiunge la panna semi montata.

In un pentolino a parte, abbiamo unito i succhi di arancia e limone e lo zucchero per la composta. Quando lo zucchero si è sciolto, si aggiunge la polpa di percoche e la gelatina reidratata in acqua. La gelatina viene mescolata e versata in uno stampo di diametro inferiore a quello della torta. Si congela.

Creiamo uno strato di crema bavarese di circa 1 cm di spessore sul fondo della tortiera. Sopra, mettiamo un disco di pan di Spagna imbevuto di sciroppo d’arancia. Cospargiamo di fichi secchi e copriamo con la crema bavarese avanzata. Bagniamo quindi il disco di pan di Spagna posto sopra. Premiamo dolcemente e poi congeliamo.

La torta congelata viene sformata e capovolta su un vassoio. Si versa sopra la gelatina neutra calda per farla brillare. Posizioniamo sopra il disco di composta ancora congelato. Decoriamo secondo le vostre indicazioni.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago