è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno oggi 16 settembre: sardenaira sanremese di Fulvio Marino

Fulvio Marino ci invita in Liguria per cucinare una classica focaccia locale, la sardenaira nella variante sanremese, sfruttando l’aria estiva che ancora aleggia sul nostro bel stivale.

Ingredienti sardenaira sanremese di Fulvio Marino

  • 500 g di grano 0
  • 330 g di acqua
  • 25 g di olio evo
  • 12 g di lievito di birra
  • 12 g di sale
  • 200 grammi di passata di pomodoro
  • uno spicchio d’aglio
  • venti grammi di acciughe sott’olio
  • cinquanta grammi di olive taggiasche snocciolate
  • venti grammi di capperi e olio evo.

Procedimento sardenaira sanremese di Fulvio Marino

In una ciotola o in una planetaria, unire la farina, il lievito di birra sbriciolato e la maggior parte dell’acqua. Dopo aver formato l’impasto con un cucchiaio e aver mescolato con un cucchiaio, aggiungiamo il sale e l’acqua rimanenti. Mescoliamo ancora. Infine, incorporiamo l’olio nell’impasto fino al suo totale assorbimento. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in un luogo caldo per un’ora.

Rivestiamo generosamente la teglia con l’olio. Adagiamo l’impasto e con le dita lo stendiamo senza arrivare ai bordi. Copriamo e lasciamo riposare per dieci minuti. Di nuovo, stendiamo con le dita fino ai bordi della teglia. Senza premere la pasta, condiamo la focaccia con la passata di pomodoro e 4-5 spicchi d’aglio interi in camicia. Inforniamo a 250° in forno caldo e statico per 15 minuti.

Nel frattempo, mescoliamo le acciughe con i capperi e l’olio.

Quando la pietanza viene tolta dal forno, viene condita con le olive e le acciughe passate.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago