Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: nodi d’amore di Fabio Potenzano

Fabio Potenzano torna a sorprenderci, con i suoi piatti, che sanno essere semplici ed innovativi, elaborati, ma essenziali. Oggi, in particolare, il cuoco siciliano prepara un primo piatto non proprio siciliano, una pasta ripiena che racconta i suoi inizi da insegnante, al Nord. Ecco i nodi d’amore.

Ingredienti

  • 350 g farina 00, 150 g semola, 6 tuorli, 4 albumi, 1 l brodo di carne
  • 200 g fesone di spalla di manzo, 150 g fesa di coscia di maiale, 100 g fesone di spalla di vitello, 200 g trito di sedano, carota e cipolla, 100 g burro, 1 bicchiere di vino rosso, 2 uova, noce moscata, alloro, salvia, olio evo, sale e pepe
  • 2 patate, 1 carota viola, mezza zucca, 1 zucchina

Procedimento

Per la pasta, lavoriamo farina e semola con i tuorli e gli albumi, fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.

Per il ripieno, in un tegame, scaldiamo il burro con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare le carni a pezzettoni. Uniamo il trito di sedano, carota e cipolla, le erbe aromatiche e sfumiamo con il vino rosso. Lasciamo evaporare qualche istante, copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 1 ora e mezza. A fine cottura, passiamo la carne col tritacarne. Uniamo a quest’ultima, una volta fredda, le uova intere, noce moscata ed un po’ di pangrattato. Lavoriamo fino a renderlùe il composto omogeneo e compatto. Copriamo e lasciamo riposare.

Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo dei quadratini. Su ogni quadratino, mettiamo una nocciola di ripieno. Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, a formare un rettangolino, infine chiudiamo come fosse un tortellino. Li cuociamo nel brodo di carne. Li serviamo in brodo, oppure ripassati con burro e salvia, oppure nella versione di Potenzano, ovvero con delle verdure a dadini già cotte ed il brodo.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago