La sera precedente, mettiamo in una pirofila la lonza di maiale, il pollo ed il manzo, quindi tutte le carni tagliate a tocchetti grossi. Uniamo l’aglio a pezzettini, la cipolla rossa affettata, i peperoni puliti a listarelle. Spolveriamo con la paprika dolce e piccante, il pepe ed ‘anneghiamo’ con la birra. Copriamo il tutto con la pellicola e lasciamo per una notte in frigorifero.
Il giorno dopo, mettiamo a rosolare i peperoni in padella con un filo d’olio.
In un’altra padella, mettiamo a rosolare la carne con un filo d’olio, aglio e cipolla.
Per la salsa, grattugiamo il cetriolo con una grattugia a fori grossi, tenendo anche la buccia. Schiacciamo lo spicchio d’aglio e lo mettiamo in una ciotola insieme al cetriolo grattugiato. Uniamo lo yogurt greco, l’erba cipollina tritata, sale, pepe, un filo d’olio, un po’ di succo di limone e la menta tritata finemente. Mescoliamo il tutto. Prima di servire, togliamo lo spicchio d’aglio.
Scaldiamo le pite (pane simile alla piadina) in forno. Una volta uscite dal forno, le condiamo con olio, sale e origano fresco. Le disponiamo, tagliate a metà, su un piatto da portata. Distribuiamo sopra la carne rosolata ed i peperoni arrostiti. Serviamo in una ciotola a parte la salsa allo yogurt.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: Mykonos nel piatto di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…