E’ importante che la mozzarella sia ben asciutta. Priviamo il pane in cassetta della crosta esterna e lo tagliamo a triangoli (ogni fetta a metà).
Farciamo alcune fette di pane con prosciutto cotto e mozzarella; altre con funghi trifolati e mozzarella; altre con filetti di acciughe e mozzarella. Chiudiamo a panino, sigillando il ripieno all’interno del pane: dobbiamo pressare per bene ai lati. Spennelliamo leggermente il pane con del latte, quindi passiamo i panini nella farina, nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato. Ripetiamo i passaggi, in modo da avere una doppia panatura (soprattutto sui bordi!). Disponiamo su un vassoio e lasciamo riposare in frigorifero almeno mezz’ora.
Friggiamo in olio ben caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente.
Possiamo prepararle in anticipo e tenerle in caldo in forno caldo a 70° circa. Oppure, lasciamo raffreddare e, poco prima di servire, passiamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mozzarella in carrozza di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…