Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: mousse di frutta di Luca Montersino

Dopo una lunga assenza, torna Luca Montersino con le sue interessanti lezioni di pasticceria di base. Il maestro pasticcere, oggi, in vista della stagione calda e ricca di frutti dolcissimi, ci spiega come preparare in casa delle deliziose mousse di frutta.

Ingredienti

  • 600 g pure di fragole, 25 g gelatina in polvere (e 125 g di acqua per reidratare), 1 kg panna al 35% materia grassa, 240 g zucchero semolato, 80 g acqua, 180 g albumi, 80 g glucosio

Procedimento

In un pentolino, mettiamo l’albume, lo zucchero, lo sciroppo di glucosio in polvere e l’acqua, mescoliamo con una frusta manuale e mettiamo sul fuoco. Continuando a mescolare con la frusta, portiamo a 85° (usiamo il termometro). Quando il composto raggiunge gli 85°, trasferiamo subito la miscela in planetaria e montiamo con la frusta fino ad ottenere una meringa lucida e ferma (fino a raffreddamento).

In un pentolino, scaldiamo circa 1/3 della purea di fragole (o altra frutta). In una ciotolina, mescoliamo la gelatina in polvere con la sua acqua (125 g). Uniamo la purea di fragole calda con la gelatina sciolta nell’acqua fredda. Mescoliamo ed uniamo anche la purea di fragole fredda, in più volte.

Semi montiamo la panna, che dev’essere ben fredda.

Incorporiamo la purea di fragole con la gelatina alla meringa ormai fredda, mescolando con una frusta manuale. Successivamente, coliamo la meringa alla fragola sulla panna semimontata, mescolando nel frattempo con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo. Possiamo servirla in coppe o dentro altri stampini e dobbiamo conservarla in frigorifero.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mousse di frutta di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago