Per preparare la fregula in casa, in un bicchiere sbattiamo il tuorlo con l’acqua e lo zafferano in polvere. In una ciotola mettiamo la semola di grano duro, quindi aggiungiamo, pian piano, la miscela di tuorlo, lavorando il composto con le mani, in modo da creare delle briciole sempre più grandi: una sorta di cous cous. Lasciamo asciugare a temperatura ambiente per un giorno.
Passiamo al minestrone. In una pentola capiente, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo le carote ed il sedano a dadini piccoli e lasciamo insaporire, Uniamo i fagioli ammollati per una notte in acqua fredda. Proseguiamo aggiungendo le patate a dadini piccoli, la verza affettata e gli spinaci freschi tritati al coltello. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, un pizzico di sale e copriamo il tutto con acqua fredda. Lasciamo cuocere dolcemente per 30 minuti. A questo punto, tuffiamo nel minestrone la fregula ormai secca e lasciamo bollire ancora 10 minuti.
Serviamo il minestrone con pecorino fresco a dadini.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…