Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: millefoglie con crema al Castelmagno di gemelli Billi

Menu ricco, ricchissimo, quest’oggi, segnato anche dall’originale proposta dei gemelli Billi. I due fratelli, prossimi ad accogliere un figlio/nipotino, preparano un piatto per celebrare un formaggio piemontese, il castelmagno. Ecco la millefoglie con crema al Castelmagno.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta fillo, 50 g burro, zucchero
  • 250 g mele, 125 g zucchero di canna, 20 ml aceto bianco, 10 g uvetta, mezza cipolla, chiodi di garofano, sale
  • 150 g formaggio spalmabile, 120 g panna, 40 g zucchero a velo, scorza di limone, 50 g castelmagno grattugiato

Procedimento

Spennelliamo ogni foglio di pasta fillo con il burro fuso, quindi lo spolveriamo con lo zucchero. Sovrapponiamo un altro foglio e ripetiamo l’operazione. Proseguiamo in questo modo fino a sovrapporre circa 10 fogli. Posizioniamo la sfoglia su una teglia, la tagliamo a metà e mettiamo sopra un foglio di carta forno ed un’altra teglia. Cuociamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.

Per la confettura, in un tegame mettiamo tutti gli ingredienti a freddo: cipolla affettata, mela a dadini, zucchero, aceto bianco, uvetta ammollata, pinoli, chiodi di garofano, una presa di sale. Copriamo e lasciamo cuocere almeno 20 minuti.

Per la crema, montiamo la panna con parte dello zucchero a velo. A parte, lavoriamo il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo rimasto e le zeste di limone. Uniamo il castelmagno e lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporiamo, infine, la panna montata.

Componiamo: su uno strato di sfoglia, formiamo uno strato di crema al castelmagno. Sovrapponiamo la seconda sfoglia, quindi finiamo con ciuffi di crema e la confettura di mele e cipolle.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago