Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: melanzane ripiene di Mauro e Mattia Improta

Prosegue la querelle tra Mauro e Mattia Improta, padre e figlio. I due cuochi, tra una battuta e l’altra, propongono un’altra ricetta che racconta la loro terra, la Campania. Vediamo come preparare le melanzane ripiene.

Ingredienti

  • 4 melanzane lunghe, 1 spicchio d’aglio, timo, maggiorana, 100 g fagiolini, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 50 g capperi, 50 g olive nere, 2 pomodori ramati, 500 ml olio di semi, 150 g mozzarella, olio, sale e pepe
  • 2 patate medie, 1 scalogno, 1 bustina di zafferano, olio, sale e pepe

Procedimento

Tagliamo le melanzane a metà, per il lungo, e ne scaviamo la polpa, in modo da ottenere dei gusci di melanzana. Friggiamo quest’ultimi in due dita d’olio. Quando sono morbidi, li scoliamo su carta assorbente.

Tagliamo la polpa delle melanzane a dadini e la condiamo con olio, sale, pepe, timo e maggiorana e la distribuiamo su una teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.

Puliamo i peperoni e li tagliamo a dadini, quindi li saltiamo in padella con un filo d’olio, olive e capperi. Successivamente, uniamo i fagiolini già sbollentati e tagliati a pezzetti ed i pomodori a dadini. Quando il tutto è ben rosolato, uniamo la polpa delle melanzane cotta in forno.

Con il ripieno di verdure farciamo i gusci di melanzane prefritti. Disponiamo sopra il ripieno dei pezzettini di mozzarella o di parmigiano grattugiato. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 20 minuti.

Per la crema di patate, in un pentolino facciamo soffriggere lo scalogno tritato. Uniamo le patate lesse a dadoni e lasciamo rosolare. Aggiungiamo un po’ di brodo o acqua e lo zafferano. Completiamo la cottura e frulliamo con un mixer ad immersione.

Serviamo le melanzane su un letto di crema di patate. Finiamo con della salsa al basilico (basilico fresco frullato con dell’olio).

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago