Prepariamo la pasta all’uovo lavorando la farina e la semola con le uova intere. Avvolgiamo il panetto ottenuto nella pellicola, lasciamo riposare mezz’ora e, successivamente, tiriamo la sfoglia abbastanza sottile.
Puliamo i carciofi e, con le foglie più dure, prepariamo un brodo vegetale. I carciofi puliti, invece, li tagliamo a spicchi e li immergiamo in acqua e succo di limone o con gambi di prezzemolo, per evitare che anneriscano.
In un tegame, facciamo soffriggere il cipollotto tritato con un generoso filo d’olio. Uniamo i gambi di carciofo puliti, i piselli e lasciamo insaporire. Copriamo con il brodo di carciofi e portiamo a cottura. Profumiamo con il finocchietto selvatico e, quando il tutto è cotto, frulliamo con il mixer ad immersione.
In padella, facciamo soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio. Uniamo i pomodori secchi tritati al coltello e, successivamente, i carciofi a fettine sottili. Quando il tutto è cotto, uniamo parte della crema di piselli.
Prepariamo i pomodorini: li tagliamo a metà, li disponiamo su una teglia e li condiamo con lo scalogno e l’aglio affettati, la scorza degli agrumi grattugiata, sale, pepe, timo e maggiorana. Li mettiamo in forno caldo a 100° per 1 ora.
Sulla sfoglia di pasta, grattugiamo il pecorino ennese e del pepe macinato. Ripieghiamo la sfoglia sul formaggio e passiamo sopra il mattarello, in modo da assottigliarla. Tiriamo nuovamente la sfoglia allo spessore desiderato e ritagliamo delle strisce, come delle pappardelle. Le cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il condimento di carciofi e crema di piselli.
Serviamo su uno specchio di crema di piselli (quella rimasta). Finiamo con una grattugiata di pecorino ed i pomodorini infornati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: margherite baciate con ragù di verdure di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…