Prepariamo la pasta lavorando la semola e la farina di farro con le uova intere, i tuorli, la maggiorana sbriciolata ed un goccino di vino bianco. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo i maltagliati.
Per i pomodorini confit, tagliamo i pomodorini a metà e li disponiamo su una teglia con carta forno. Li condiamo con aglio a pezzettini, sale, pepe e zucchero e li mettiamo ad essiccare in forno caldo a 100° per 1 ora.
Per il sugo, in padella, scaldiamo un filo d’olio con una noce di burro, lo spicchio d’aglio, lo scalogno tritato, basilico e timo. Dopo qualche istante, uniamo la polpa di cernia a dadini e le cimette di cavolfiore precedentemente sbollentate o cotte al vapore. Completiamo la cottura del pesce (basteranno pochi minuti), aggiungendo il fumetto di pesce. A questo punto, uniamo i pomodorini confit.
Lessiamo i maltagliati in acqua bollente e salata, li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento e completiamo con la bottarga e la buccia di limone grattugiati.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…