Tagliamo il filetto di maiale a fette spesse, in modo da ottenere dei medaglioni. Li infariniamo su tutti i lati (anche con farina di riso).
In padella, scaldiamo un bel filo d’olio con aglio, rosmarino e foglie di alloro. Mettiamo a rosolare i medaglioni per 3-4 minuti per lato: devono dorare. Sfumiamo con il vino rosso, abbondante. Quando la carne è cotta, la togliamo e lasciamo ridurre il fondo di cottura, facendolo bollire ancora per qualche minuto.
Puliamo il cavolo nero, privandolo della parte centrale. In padella, scaldiamo un generoso filo d’olio con l’aglio ed il peperoncino se gradito. Mettiamo a cuocere la parte verde del cavolo nero.
Serviamo i medaglioni con sopra la riduzione di vino e, a fianco, il cavolo saltato e le scaglie di pecorino.
Possiamo preparare anche un’insalatina di cavolo nero: affettiamo la parte verde ed ancora cruda sottilmente, a julienne. Condiamo con olio, sale ed abbondante aceto e lasciamo ammorbidire. Serviamo con scaglie di pecorino.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…