Prepariamo la pasta, lavorando farina e semola con le uova intere. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Tiriamo la sfoglia sottile con la macchinetta apposita o il mattarello. Con la rotella, ritagliamo dei quadratoni: la pasta è pronta!
Prepariamo il sugo. Tritiamo la carne di anatra al coltello. In un tegame, facciamo rosolare il trito di sedano, carota e cipolla con un generoso filo d’olio. Uniamo anche il mazzetto di erbe aromatiche, chiodo di garofano ed una bacca di ginepro. Quando il soffritto è ben rosolato, uniamo il battuto di anatra e lasciamo rosolare. Sfumiamo con il vino rosso, quindi lasciamo evaporare ed aggiungiamo la passata di pomodoro. Lasciamo cuocere dolcemente per 25 minuti circa.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata per il tempo necessario. La scoliamo e la mescoliamo al sugo ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Spolveriamo con il pecorino grattugiato.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…