Prepariamo il ripieno: in un tegame, mettiamo a rosolare uno spicchio d’aglio e lo scalogno affettato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare anche la carne di vitello a dadini. Scottiamo le foglie di borragine in acqua bollente, le scoliamo e le mettiamo in un mixer, insieme alla patata lessa, l’uovo, il formaggio grattugiato e la carne rosolata in padella con il suo condimento. Sale, pepe e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.
Scottiamo le foglie di lattuga, quelle più grandi, in acqua bollente o nel brodo caldo, fino ad ammorbidirle un po’. Al centro di ogni foglia, mettiamo una polpetta di ripieno. Avvolgiamo il ripieno con la lattuga e sigilliamo l’involtino con un ‘nastrino’ di porro. Le cuociamo ancora per 3 minuti nel brodo bollente (immerse). Possiamo cuocerle anche in un sughetto di pomodoro.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: lattughe ripiene alla genovese di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…