Facciamo la sfoglia impastando le uova con la farina e lo zafferano sciolto in un pochino di acqua tiepida. Avvolgiamo il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare 30 minuti, quindi tiriamo la sfoglia col mattarello. Ritagliamo dei rettangoli che sbollentiamo 1 minuto in acqua bollente e salata.
Facciamo la besciamella: in un pentolino sciogliamo il burro, uniamo l’amido di mais, mescoliamo e otteniamo il roux. Quindi uniamo il latte, un pizzico di sale e di noce moscata, mescoliamo bene cuocendo fino a raddensare bene. Infine uniamo le rape rosse lessate e frullate e passate col colino e amalgamiamo bene.
Per la farcia tagliamo a pezzetti il cipollotto, il porro, gli asparagi (non le punte che teniamo da parte), le carote, i piselli, le zucchine, cuociamo tutte le verdure in una pentola wok per circa 10 minuti, unendo alla fine i pomodori pachino a pezzetti e la ricotta. Mescoliamo e lasciamo raffreddare.
Formiamo la lasagna sporcando una teglia con la besciamella, alterniamo strati di sfoglia, strati di verdure, formaggio grattugiato. Ultimiamo con la besciamella, le punte di asparagi, il formaggio grattugiato e dei fiocchetti di burro. Inforniamo a 180° per circa 35 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: lasagna del picnic di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…