Prepariamo la pasta, lavorando la semola di grano duro con la scorza di limone grattugiata e le uova intere (se serve, anche un po’ d’acqua). Ottenuto un panetto omogeneo e liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. Tiriamo la sfoglia, non troppo sottile (spessore 3 della sfogliatrice), e ritagliamo le lagane: delle tagliatelle più larghe.
Puliamo i carciofi. Ne lessiamo tre in abbondante acqua bollente (anche quella della pasta). I due rimasti, invece, li tagliamo a fettine sottili, li immergiamo in acqua e succo di limone e, successivamente, li scoliamo e li saltiamo in padella con un filo d’olio.
Mettiamo i carciofi lessi nel bicchiere del mixer, con un mestolo di acqua di cottura, abbondante olio evo, un po’ di succo di limone e della menta fresca. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con l’aglio nero o bianco. Mettiamo a rosolare il cipollotto tritato. Uniamo le alici fresche pulite e spinate ed un mestolino d’acqua di cottura della pasta. Quando le alici sono cotte, uniamo parte della crema di carciofi.
Cuociamo le lagane in acqua bollente e salata, le scoliamo e le saltiamo in padella con alici e crema di carciofi. Serviamo la pasta su un letto di crema di carciofi (quella rimasta), con sopra i carciofi spadellati ed ormai dorati. Possiamo aggiungere della mollica di pane tostata in padella con un filo d’olio.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…