Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: krapfen con fragoline di bosco di Barbara De Nigris

Sulle sponde del cristallino Lago di Carezza, Barbara De Nigris ci attende con le sue ricette che raccontano un mondo parallelo ed una cucina di confine, tra l’Italia ed il mondo teutonico. Oggi, in particolare, vediamo come preparare un dolce a base di fragole. Ecco i krapfen con fragoline di bosco.

Ingredienti

  • 250 g farina 00, 30 ml latte tiepido, 30 ml acqua tiepida, 30 ml olio di semi, 5 ml grappa, 1 uovo, 10 g zucchero, zucchero a velo, sale
  • Composta: 300 g fragole, 150 g zucchero, succo di mezzo limone
  • 150 g fragoline di bosco, 30 g zucchero a velo, 10 ml succo di limone, 300 ml panna semi montata, 20 g miele, cannella, zucchero a velo

Procedimento

Partiamo dall’impasto. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti liquidi: il latte tiepido, l’acqua tiepida, l’olio di semi, l’uovo intero e la grappa. Mescoliamo. In planetaria, mettiamo la farina con un pizzico di sale. Uniamo i liquidi tiepidi, lo zucchero e lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 20 minuti in frigorifero.

Per la composta, laviamo le fragole, le tagliamo a pezzettini e le mettiamo in una ciotola con lo zucchero semolato e qualche goccia di succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare per almeno un’ora. A questo punto, trasferiamo in un pentolino e lasciamo cuocere per circa 30 minuti a fiamma dolce. Lasciamo raffreddare.

Tiriamo la sfoglia, che dev’essere sottile, proprio come quella della pasta all’uovo. Mettiamo sopra dei mucchietti di confettura di fragole. Spennelliamo intorno alla confettura con poca acqua e copriamo con un’altra sfoglia. Facciamo aderire e ritagliamo dei ravioli. Li facciamo riposare mezz’oretta in frigorifero, quindi li immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.

Per la salsa, facciamo macerare in frigorifero le fragoline di bosco con zucchero a velo e limone. Quando si sono ammorbidite ed hanno rilasciato il loro succo, le passiamo con un colino, fino ad ottenere una salsa.

Semi montiamo la panna e la addolciamo con il miele ed un pizzico di cannella.

Sul piatto da portata, spalmiamo la panna semi montata, coliamo sopra la salsa di fragoline e adagiamo sopra i krapfen. Finiamo con zucchero a velo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: krapfen con fragoline di bosco di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

14 ore ago

Scopri perché le melanzane sono piene di semi: la verità che sorprende!

Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…

23 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui il tuo frigorifero non raffredda come dovrebbe! Non crederai a cosa puoi fare per rimediare!

Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…

2 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più intensi e misteriosi: sei pronto a rimanere sorpreso?

Scopri i segni zodiacali più profondi: Bilancia, Scorpione e Sagittario. Approfondisci le loro emozioni e…

2 giorni ago

Scopri i 3 segni zodiacali più disorientati! Sei uno di loro?

Scopri quali segni zodiacali vivono nella confusione e come i dubbi possono trasformarsi in saggezza.…

3 giorni ago

Scopri i segni zodiacali più bizzarri che ti lasceranno senza parole!

Scopri i segni zodiacali più strani e affascinanti! Dai Gemelli ai Sagittario e Acquario, ognuno…

3 giorni ago