Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: krapfen con fragoline di bosco di Barbara De Nigris

Sulle sponde del cristallino Lago di Carezza, Barbara De Nigris ci attende con le sue ricette che raccontano un mondo parallelo ed una cucina di confine, tra l’Italia ed il mondo teutonico. Oggi, in particolare, vediamo come preparare un dolce a base di fragole. Ecco i krapfen con fragoline di bosco.

Ingredienti

  • 250 g farina 00, 30 ml latte tiepido, 30 ml acqua tiepida, 30 ml olio di semi, 5 ml grappa, 1 uovo, 10 g zucchero, zucchero a velo, sale
  • Composta: 300 g fragole, 150 g zucchero, succo di mezzo limone
  • 150 g fragoline di bosco, 30 g zucchero a velo, 10 ml succo di limone, 300 ml panna semi montata, 20 g miele, cannella, zucchero a velo

Procedimento

Partiamo dall’impasto. In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti liquidi: il latte tiepido, l’acqua tiepida, l’olio di semi, l’uovo intero e la grappa. Mescoliamo. In planetaria, mettiamo la farina con un pizzico di sale. Uniamo i liquidi tiepidi, lo zucchero e lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per 20 minuti in frigorifero.

Per la composta, laviamo le fragole, le tagliamo a pezzettini e le mettiamo in una ciotola con lo zucchero semolato e qualche goccia di succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare per almeno un’ora. A questo punto, trasferiamo in un pentolino e lasciamo cuocere per circa 30 minuti a fiamma dolce. Lasciamo raffreddare.

Tiriamo la sfoglia, che dev’essere sottile, proprio come quella della pasta all’uovo. Mettiamo sopra dei mucchietti di confettura di fragole. Spennelliamo intorno alla confettura con poca acqua e copriamo con un’altra sfoglia. Facciamo aderire e ritagliamo dei ravioli. Li facciamo riposare mezz’oretta in frigorifero, quindi li immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.

Per la salsa, facciamo macerare in frigorifero le fragoline di bosco con zucchero a velo e limone. Quando si sono ammorbidite ed hanno rilasciato il loro succo, le passiamo con un colino, fino ad ottenere una salsa.

Semi montiamo la panna e la addolciamo con il miele ed un pizzico di cannella.

Sul piatto da portata, spalmiamo la panna semi montata, coliamo sopra la salsa di fragoline e adagiamo sopra i krapfen. Finiamo con zucchero a velo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: krapfen con fragoline di bosco di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago