In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina di tipo 0, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero, l’uovo e gran parte dell’acqua. Cominciamo ad impastare, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio. Inseriamo, infine, l’olio evo a filo e lavoriamo fino a quando sarà completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza al caldo.
A questo punto, formiamo dei panetti di mezzo kg circa e lasciamo riposare ancora 10 minuti, coperti.
Stendiamo con il mattarello sul piano infarinato, in modo da ottenere un ovale. Lo trasferiamo sulla teglia con carta forno e ripieghiamo i bordi su se stessi (circa 1-2 cm di spessore), in modo da creare una sorta di ‘argine’. Riempiamo il centro del nostro ovale con provolone e mozzarella tritati. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 30 minuti al caldo. Condiamo con un filo d’olio e spennelliamo i bordi con un po’ di olio, cuociamo in forno caldo e statico a 210° per 10 minuti. Sforniamo, scaviamo leggermente con un cucchiaio al centro del pane ed inseriamo un uovo sgusciato ed ancora crudo. Un pizzico di sale e rimettiamo nel forno a 210° per altri 10 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: khachapuri di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…