Affettiamo il cipollotto e lo facciamo soffriggere in padella con un filo d’olio e l’aglio tritato. Successivamente, uniamo il macinato di pollo e lasciamo rosolare qualche istante. Uniamo il cavolo cappuccio bianco e le carote grattugiati con una grattugia a fori grossi. Lasciamo rosolare per bene, quindi sfumiamo con la salsa di soia. Quando il tutto è ben asciutto, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Compriamo la carta di riso fresca (non quella secca). Ne prendiamo un quadrato e mettiamo al centro un paio di cucchiai di ripieno. Spennelliamo i lati con l’uovo sbattuto e li ripieghiamo sul ripieno. Immergiamo gli involtini in olio caldo e profondo e lasciamo friggere pochi minuti, ovvero fino a leggera doratura.
Per la salsa, sciogliamo la tapioca (o fecola o altro amido) con due cucchiai di acqua. In un pentolino, intanto, mettiamo il peperoncino tritato, l’acqua rimasta, l’aceto di riso e lo zucchero di canna. Scaldiamo e mescoliamo, quindi inseriamo la tapioca sciolta nell’acqua e mescoliamo. Portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Possiamo servire gli involtini semplicemente con della salsa di soia o salsa di soia diluita con aceto.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini primavera di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…