Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: involtini primavera di Francesca Marsetti

Sotto l’occhio vigile e spietato di Annina Moroni, ospite d’onore in questa settimana speciale del mezzogiorno di Rai1, Francesca Marsetti racconta qualche dettaglio della sua nuova condizione di ‘innamorata’ e cucina un’altra portata della sua cucina fusion. Ecco gli involtini primavera.

Ingredienti

  • 10 foglie di carta di riso, 200 g pollo macinato, 1 cipollotto, 1 carota grattugiata, mezzo cavolo cappuccio grattugiato, 20 ml salsa di soia, 1 uovo, 1 spicchio d’aglio, pepe nero, 1 l olio
  • Salsa: 3 g peperoncino tritato, 5 g tapioca (o fecola di patate), 150 ml acqua, 100 ml aceto di riso, 100 g zucchero di canna


Procedimento

Affettiamo il cipollotto e lo facciamo soffriggere in padella con un filo d’olio e l’aglio tritato. Successivamente, uniamo il macinato di pollo e lasciamo rosolare qualche istante. Uniamo il cavolo cappuccio bianco e le carote grattugiati con una grattugia a fori grossi. Lasciamo rosolare per bene, quindi sfumiamo con la salsa di soia. Quando il tutto è ben asciutto, spegniamo e lasciamo raffreddare.

Compriamo la carta di riso fresca (non quella secca). Ne prendiamo un quadrato e mettiamo al centro un paio di cucchiai di ripieno. Spennelliamo i lati con l’uovo sbattuto e li ripieghiamo sul ripieno. Immergiamo gli involtini in olio caldo e profondo e lasciamo friggere pochi minuti, ovvero fino a leggera doratura.

Per la salsa, sciogliamo la tapioca (o fecola o altro amido) con due cucchiai di acqua. In un pentolino, intanto, mettiamo il peperoncino tritato, l’acqua rimasta, l’aceto di riso e lo zucchero di canna. Scaldiamo e mescoliamo, quindi inseriamo la tapioca sciolta nell’acqua e mescoliamo. Portiamo a bollore. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Possiamo servire gli involtini semplicemente con della salsa di soia o salsa di soia diluita con aceto.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini primavera di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago