Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: involtini di verza con speck e pollo di Barbara De Nigris

Dopo istanti di commozioni, per la diretta di Rai1 dalla camera ardente di David Sassoli, Antonella prende la linea e raggiunge in cucina Barbara De Nigris, che prepara un secondo piatto sfizioso. Ecco gli involtini di verza con speck e pollo.

Ingredienti

  • 8 foglie di verza, 550 g petto di pollo, 8 fette di speck, 150 g formaggio tilsit, erba cipollina, 50 g burro, noce moscata
  • 500 g carote, succo di mezzo limone, 40 ml aceto di mele, 30 g senape, erba cipollina, sale e pepe, olio evo

Procedimento

Sbollentiamo le foglie di verza in acqua salata per 10 minuti, in modo da farle ammorbidire. Le scoliamo e le asciughiamo. Per renderle ancora più morbide, le battiamo con il batticarne. Saliamo e spolveriamo con la noce moscata. Adagiamo su ogni foglie di verza un paio di fettine di pollo, sottilissime. Sovrapponiamo una fettina di speck, quindi arrotoliamo la verza sul ripieno di carne, ben stretta, in modo da ottenere degli involtini.

In padella, scaldiamo il burro e mettiamo a rosolare gli involtini: devono dorare su tutti i lati. Una volta dorati, li trasferiamo in una pirofila, adagiamo sopra il formaggio a fette e passiamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.

Per il contorno, affettiamo le carote con il pelapatate e le mettiamo in una ciotola. A parte, con una forchetta, emulsioniamo l’olio con il succo di limone, l’aceto di mele e la senape. Versiamo l’emulsione sulle carote e mescoliamo. Sale e pepe e teniamo da parte.

Serviamo gli involtini con sopra l’erba cipollina tritata ed affianchiamo l’insalata di carote.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago