Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: involtini di peperoni insabbiati di Fabio Potenzano

Dopo lo straordinario successo del suo Tiramisud, e dopo aver compiuto i suoi primi 40 anni, Fabio Potenzano torna in cucina per preparare un secondo piatto vegetariano e squisitamente siciliano, ecco gli involtini di peperoni insabbiati.

Ingredienti

  • 4 peperoni grandi, 200 g mollica di pane fresco, 120 g pangrattato, 1 cipollotto, alloro, prezzemolo, menta, 20 g pinoli, 30 g uvetta, 4 cucchiai di salsa, 100 g caciocavallo, olio, sale e pepe
  • 6 patate, 2 cipolle medie, alloro, 6 filetti di acciughe, 500 g pelati, 100 g caciocavallo, 3 uova, 100 g pangrattato, 30 g origano secco, basilico, maggiorana, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Cominciamo dalla salsa allo sfincione: in un tegame, facciamo appassire le cipolle affettate con un filo d’olio ed un goccino d’acqua. Quando sono ben cotte, uniamo i filetti di acciuga ed il pomodoro. Sale, pepe e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Profumiamo con l’origano secco.

Schiacciamo le patate lesse e le condiamo con sale, pepe ed uniamo le uova intere. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. All’interno di un anello unta e spolverata con pangrattato, formiamo una base con l’impasto di patate ed anche i bordi. Farciamo il guscio di patate con la salsa allo sfincione e copriamo con il caciocavallo a fette. Copriamo con l’impasto di patate rimasto. Passiamo in forno caldo a 190° per 20 minuti.


Per gli involtini, mettiamo i peperoni interi in forno caldo a 180° per 15 minuti circa. Una volta cotti, li puliamo e li peliamo. Li tagliamo in 4, in modo da ottenere delle falde.

Prepariamo il ripieno. In padella facciamo soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio. Uniamo la mollica di pane fresco tritata grossolanamente, l’uvetta, i pinoli, la menta e la salsa di pomodoro già cotta. Lasciamo insaporire qualche istante.

In una pirofila misceliamo il pangrattato con il prezzemolo tritato. Passiamo le falde di peperone nel pangrattato profumato al prezzemolo. Mettiamo su ogni falda un po’ di ripieno ed un cubetto di caciocavallo. Arrotoliamo il peperone sul ripieno e li disponiamo su una teglia, alternandoli a foglie di alloro. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini di peperoni insabbiati di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago