Riempiamo una pentola capiente con acqua fredda, immergiamo sedano, carota, cipolla, pepe in grani ed il polpo. Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore. Facciamo bollire per 40-45 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti di legno. Una volta cotto, spegniamo e lasciamo raffreddare immerso nell’acqua. A questo punto, scoliamo il polpo e lo tagliamo a tocchetti.
Peliamo l’arancia a vivo, la tagliamo a spicchi, l’avanzo invece lo spremiamo.
Per la citronette, in una ciotola mettiamo il succo di lime o limone e di arancia, lo zenzero fresco grattugiato, la senape, l’olio, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescoliamo fino ad ottenere una salsa liscia.
In una ciotola mettiamo il sedano ed il finocchio tagliati sottilissimi. Uniamo il polpo a tocchetti e versiamo sopra la citronette. Mescoliamo e lasciamo marinare qualche minuto. A questo punto, uniamo i ravanelli a pezzettini e mescoliamo ancora.
Sul piatto da portata, disponiamo le patate lesse a fette. Distribuiamo sopra l’insalata di polpo e finiamo con l’arancia a fettine, lamponi, mirtilli e mango a dadini.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: insalata di polpo e patate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…