Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: il 16 ottobre 2024, Ricetta rotolo di tacchino farcito di Mauro e Mattia Improta

L’arte culinaria della famiglia Improta torna ad arricchire le nostre tavole con una nuova creazione: il rotolo di tacchino farcito. Questo piatto, oltre a essere un’esplosione di sapori, rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, portato alla ribalta dalla trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Un’occasione imperdibile per scoprire una ricetta che combina ingredienti semplici con una preparazione raffinata.

É sempre mezzogiorno: il 16 ottobre 2024, Ricetta rotolo di tacchino farcito di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 1 ora e 10 minuti
Tempo totale 1 ora e 40 minuti

É sempre mezzogiorno: il 16 ottobre 2024, Ricetta rotolo di tacchino farcito di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • 1 fesa di tacchino (circa 1 kg)
  • 200 g di salsiccia sgranata
  • 100 g di scamorza affumicata a fette
  • 3 uova sode
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 50 g di burro a pomata
  • Erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia)
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 bicchiere d’acqua o brodo
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Peperoncino q.b.
  • Friarielli (cime di rapa) per il contorno
  • Vino rosso per sfumare
  • Alette del tacchino per la salsa

É sempre mezzogiorno: il 16 ottobre 2024, Ricetta rotolo di tacchino farcito di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Per realizzare il rotolo di tacchino farcito, iniziate aprendo la fesa di tacchino a libro. Conditela generosamente con sale e pepe, poi battetela delicatamente con un batticarne per renderla più sottile. Al centro del tacchino disponete la salsiccia sgranata, le fette di scamorza affumicata e infine le uova sode sistemate in fila. Arrotolate con cura il tutto in modo da ottenere un arrosto ben compatto e legatelo strettamente con lo spago da cucina.

Preparate una pirofila adatta alla cottura in forno e posizionate il rotolo al centro. Intorno al rotolo, disponete la carota, la cipolla e il sedano tagliati a pezzettoni. Spalmate il burro a pomata sulla superficie del tacchino e aggiungete una generosa manciata di erbe aromatiche tritate. Completate versando un bicchiere d’acqua o brodo nella pirofila.

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 10 minuti, girando il rotolo di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme.

Mentre l’arrosto cuoce, preparate il contorno. In una padella capiente, scaldate dell’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio e peperoncino. Aggiungete i friarielli già puliti e asciutti e fateli rosolare, quindi coprite la padella e lasciateli cuocere dolcemente, mescolando di tanto in tanto fino a quando saranno teneri.

Per la salsa, infarinate le alette del tacchino e doratele in un tegame con olio, cipolla e uno spicchio d’aglio. Insaporite con le erbe aromatiche e un po’ di burro. Sfumate con del vino rosso e, una volta evaporato l’alcol, aggiungete l’acqua. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Alla fine della cottura, filtrate il liquido ottenuto attraverso un colino.

Servite il rotolo di tacchino tagliato a fette, irrorato con la salsa calda e accompagnato dai friarielli.

É sempre mezzogiorno: il 16 ottobre 2024, Ricetta rotolo di tacchino farcito di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, sostituite la scamorza affumicata con del provolone dolce o del taleggio per un sapore più deciso. Per un tocco di colore, aggiungete spinaci freschi o peperoni arrostiti al ripieno. Se preferite un gusto più delicato, potete utilizzare del prosciutto cotto al posto della salsiccia. Infine, per un contorno alternativo, provate a servire il rotolo di tacchino con patate arrosto e verdure grigliate. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago