Puliamo il porro, lo affettiamo e lo mettiamo a stufare in un pentolino con olio, un goccino d’acqua, sale e pepe. Una volta stufato, lo frulliamo con il mixer ad immersione, fino a ridurlo in crema.
Per la fonduta, in un pentolino, a fuoco dolce, scaldiamo la panna con il gorgonzola a pezzettoni. Mescolando, facciamo sciogliere il tutto. Uniamo il porro frullato e mescoliamo.
Prepariamo gli gnocchi: schiacciamo le patate precedentemente lessate (intere e con la buccia) e le disponiamo a fontana sul piano da lavoro. Quando sono raffreddate, inseriamo la farina e l’uovo al centro, sale e noce moscata e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Formiamo dei serpentelli di impasto e li tagliamo a tocchetti. Li lessiamo in acqua bollente e salata finché vengono a galla. Li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento.
Per decorare, affettiamo mezzo porro e lo ‘infariniamo’ con la fecola di patate. Tuffiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…