Prepariamo l’impasto: nel mixer, frulliamo l’uovo intero insieme ad abbondante prezzemolo e basilico fresco, fino ad ottenere una crema liscia. Schiacciamo le patate precedentemente lessate (intere e con la buccia) e le disponiamo a fontana sul piano, o in una ciotola. Quando le patate sono fredde, aggiungiamo la farina e la crema di uovo ed erbe. Sale, pepe e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo dei salsicciotti e li tagliamo a tocchetti. Li cuociamo in acqua bollente e salata e, quando vengono a galla, aspettiamo un minuto e li scoliamo.
Per il sugo, in un tegame, mettiamo i pomodori a pezzettini, con un filo d’olio, gli spicchi d’aglio e le foglie di basilico. Lasciamo cuocere per almeno 20 minuti, con sale e pepe.
In una ciotola, mescoliamo gli gnocchi con il sugo di pomodoro. Ungiamo una pirofila e formiamo uno strato di gnocchi al pomodoro; disponiamo sopra la mozzarella a pezzettoni e copriamo con altri gnocchi; finiamo con mozzarella e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15-20 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi a modo mio di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…