Prepariamo gli gnocchetti: in pentola, scaldiamo l’acqua con il sale e l’olio evo. Quando l’acqua bolle, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo, mescolando energicamente con un cucchiaio fino ad ottenere un palla omogenea e che si stacca facilmente dalla pentola. Lasciamo intiepidire.
Formiamo dei serpentelli, che tagliamo a tocchetti. Cuociamo gli gnocchetti in acqua bollente e salata per qualche minuto (devono venire a galla e bollire per 1 minuto).
Per il condimento, in padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato, i filetti di acciughe, il peperoncino, i capperi dissalati. Successivamente, uniamo i pomodorini a spicchi e lasciamo cuocere qualche minuto.
Scoliamo gli gnocchetti e li saltiamo in padella con il condimento. Uniamo anche il formaggio grattugiato e saltiamo ancora. Serviamo con sopra la ricotta salata grattugiata.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…