Per gli gnocchi, frulliamo con un mixer ad immersione l’uovo intero con le foglie di basilico. In una ciotola, quindi, schiacciamo le patate (le lessiamo intere, con la buccia; in alternativa, le cuociamo in forno, avvolte nella stagnola, con del sale grosso) ed uniamo l’uovo frullato con il basilico e la farina, pian piano, lavorando fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Formiamo del salsicciotti, che successivamente tagliamo a tocchetti (possiamo rigarli con l’apposito attrezzo o con una forchetta). Li lessiamo in acqua bollente e salata e lasciamo bollire per 1 minuto da quando vengono a galla.
Condimento: tagliamo la polpa della rana pescatrice a tocchetti e la condiamo con olio, sale e pepe. Scaldiamo una padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio e mettiamo a cuocere il pesce per pochi istanti. Uniamo i pomodorini gialli tagliati a metà e delle foglie di basilico. Completiamo la cottura.
Spuntiamo i friggitelli e li tagliamo a striscioline. Li saltiamo in padella, a fiamma vivace, con un filo d’olio. Una volta rosolati, abbassiamo la fiamma ed uniamo le mandorle a lamelle. Lasciamo tostare qualche minuto.
Scoliamo gli gnocchi e li saltiamo in padella con la rana pescatrice. Serviamo con sopra i friggitelli e le mandorle spadellate.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…