Prepariamo la pasta all’uovo, lavorando la farina con le uova ed il lambrusco (vino rosso). Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile, la lasciamo asciugare qualche minuto all’aria, quindi ritagliamo dei quadrati.
Avvolgiamo ogni quadratino intorno ad un bastoncino, quindi pressiamo sul pettinino apposito, che riga i garganelli e ne sigilla la chiusura.
Per il condimento, in una padella facciamo rosolare le patate a dadini piccoli con un generoso filo d’olio, con sale e pepe.
In un’altra padella, facciamo rosolare i porri a listarelle con un filo d’olio, sale e pepe. Quando le patate sono dorate, le uniamo al porro. Aggiungiamo anche il gorgonzola a pezzetti e la panna. Lasciamo insaporire qualche istante. Spegniamo, uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata. La scoliamo e la saltiamo con il condimento.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: garganelli ubriachi di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…