Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: fusilloni ai funghi porcini di Ivano Ricchebono

A chiudere questa settimana e, a suo dire, l’autunno, è Ivano Ricchebono con una ricetta che celebra il re di questa stagione, il fungo porcino. Vediamo, quindi, come preparare i fusilloni ai funghi porcini.

Ingredienti

  • 200 g fusilloni, 200 g funghi porcini, 100 g caciottina di Val D’Aveto, 100 g panna, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di rosmarino, mezzo bicchiere di vino bianco, prezzemolo, 50 g burro, olio evo

Procedimento

Cuociamo i fusilloni in acqua bollente e salata per il tempo necessario.

Per la fonduta, in un pentolino, mettiamo la panna e la caciottina a pezzettoni e scaldiamo dolcemente, mescolando spesso: non deve mai bollire. Quando il formaggio si è ammorbidito, trasferiamo in un bicchiere e frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottener e una crema liscia.

In una padella, scaldiamo un bel filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino. Uniamo il burro e, quando il tutto è ben caldo, mettiamo a rosolare i funghi porcini puliti e tagliati a fettine. Lasciamo cuocere a fiamma alta per il tempo necessario (circa 10 minuti, devono essere asciutti).

Per la salsa, scottiamo un mazzetto di prezzemolo in acqua bollente per 1 minuto. Lo scoliamo e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo ancora e mettiamo in un bicchiere con un po’ d’acqua fredda. Frulliamo ad immersione, aggiungendo man mano l’olio evo a filo: dobbiamo ottenere una salsa liscia. La filtriamo con un colino.

Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con i funghi, aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura della pasta. Dopo qualche istante, aggiungiamo la salsa di prezzemolo e mescoliamo ancora. Infine, aggiungiamo la fonduta di caciottina, saltiamo e serviamo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago