Cuociamo i fusilloni in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Per la fonduta, in un pentolino, mettiamo la panna e la caciottina a pezzettoni e scaldiamo dolcemente, mescolando spesso: non deve mai bollire. Quando il formaggio si è ammorbidito, trasferiamo in un bicchiere e frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottener e una crema liscia.
In una padella, scaldiamo un bel filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed un rametto di rosmarino. Uniamo il burro e, quando il tutto è ben caldo, mettiamo a rosolare i funghi porcini puliti e tagliati a fettine. Lasciamo cuocere a fiamma alta per il tempo necessario (circa 10 minuti, devono essere asciutti).
Per la salsa, scottiamo un mazzetto di prezzemolo in acqua bollente per 1 minuto. Lo scoliamo e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo ancora e mettiamo in un bicchiere con un po’ d’acqua fredda. Frulliamo ad immersione, aggiungendo man mano l’olio evo a filo: dobbiamo ottenere una salsa liscia. La filtriamo con un colino.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con i funghi, aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura della pasta. Dopo qualche istante, aggiungiamo la salsa di prezzemolo e mescoliamo ancora. Infine, aggiungiamo la fonduta di caciottina, saltiamo e serviamo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…