Prepariamo il risotto con le coste, seguendo il procedimento classico.
Prendiamo il risotto ormai freddo e lo mescoliamo alle uova intere, la farina riso ed il formaggio grattugiato. Ottenuto un composto omogeneo, formiamo delle polpettine grandi come mandarini ed inseriamo al centro un dadino di toma piemontese. Infariniamo leggermente le polpettine con della farina di riso e le friggiamo in olio caldo e profondo.
Per il croccante, mescoliamo formaggio grattugiato e farina di riso. Distribuiamo su una teglia con carta forno in modo da ottenere uno strato sottile e uniforme e mettiamo in forno caldo a 180° per 12 minuti circa. Lasciamo raffreddare.
Per la fonduta, in un pentolino scaldiamo dolcemente la panna con la fontina a pezzettini, curcuma, sale e pepe, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
Serviamo le polpette con sopra la fonduta ed il croccante sbriciolato.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…